Blog

Viaggiare è un'esperienza meravigliosa che arricchisce la nostra vita, ma è fondamentale farlo in sicurezza per evitare problemi e imprevisti. La preparazione è la chiave per un viaggio tranquillo e senza intoppi. Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti necessari aggiornati e facilmente accessibili. Controlla il sito della Farnesina per ottenere informazioni aggiornate sui paesi che visiterai, inclusi eventuali avvisi di sicurezza. Inoltre, verifica se sono necessarie vaccinazioni o altre precauzioni sanitarie.
Durante il viaggio, mantieni sempre alta l'attenzione alla tua sicurezza personale. Evita di mostrare oggetti di valore in pubblico e cerca di non attirare troppo l'attenzione su di te. Scegli trasporti sicuri e affidabili, preferendo mezzi pubblici o taxi ufficiali rispetto a quelli non autorizzati. In caso di emergenza, avere un'assicurazione di viaggio può fare la differenza. Questa copertura ti proteggerà da eventuali spese mediche impreviste o altre situazioni problematiche.
Infine, tieni sempre a portata di mano i contatti utili delle ambasciate italiane nei paesi che visiterai. Questi contatti possono fornirti assistenza in caso di emergenza o situazioni complicate. Consultare regolarmente il sito "Viaggiare Sicuri" della Farnesina ti aiuterà a rimanere informato su eventuali rischi specifici legati al tuo itinerario.
Seguendo questi semplici consigli potrai goderti il tuo viaggio con maggiore tranquillità, sapendo di aver preso tutte le precauzioni necessarie per garantire la tua sicurezza. Buon viaggio!

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di appuntamenti imperdibili per i professionisti dei settori corrieristico, logistico e della supply chain. Partecipare a fiere ed eventi specializzati rappresenta un'opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze, instaurare nuove collaborazioni e scoprire soluzioni innovative. Di seguito, una panoramica delle principali manifestazioni previste in Italia e in Europa nel 2025.

Il 2023 inizia nel migliore dei modi per SpedireAdesso.com: nei primi giorni del nuovo anno questa azienda siciliana, divenuta tra i leader nel settore delle spedizioni online, ha ottenuto ben 20 mila recensioni sul web. Segno della grande attenzione rivolta al cliente e alla ricerca costante della sua soddisfazione, come testimoniano le medie altissime delle votazioni.

Il fermo deposito è un servizio offerto da molti corrieri espressi che consente al destinatario di ritirare una spedizione presso una filiale o un hub del corriere invece che riceverla a domicilio. Il destinatario può richiedere il fermo deposito al momento dell'ordine di spedizione o dopo un primo tentativo di consegna fallito. Una volta che la spedizione arriva presso la filiale, il destinatario riceve una notifica (via SMS o e-mail) e può ritirare la spedizione presentando un documento d'identità e il numero di spedizione. Il fermo deposito è un'opzione comoda per chi non può attendere il corriere a domicilio o per chi vuole evitare di coinvolgere i vicini di casa nella consegna.
Questo servizio rappresenta una soluzione ideale per chi ha impegni lavorativi o personali che rendono difficile essere a casa durante gli orari di consegna. Inoltre, il fermo deposito può essere particolarmente utile per chi vive in condomini o aree dove le consegne a domicilio possono essere complicate o soggette a furti. Con il fermo deposito, il destinatario ha la libertà di scegliere quando ritirare il pacco, pianificando il ritiro in base ai propri orari e preferenze. Inoltre, permette di evitare i tentativi di consegna falliti, riducendo il rischio di ritardi nella ricezione delle spedizioni. Questo servizio offre quindi non solo maggiore sicurezza, ma anche una notevole comodità, adattandosi alle esigenze di una vita quotidiana sempre più dinamica e impegnata.

Fedespedi ha inviato stamattina una Circolare C 103/2022 con la quale informa gli associati e gli operatori del settore sulla situazione Brexit e Servizi doganali connessi. Riportiamo alcuni dei rapporti chiave sulla Brexit che la nostra federazione europea CLECAT ha ricevuto. Pertanto, invitiamo i nostri clienti che spediscono nel Regno Unito a tenere in considerazione non solo la questione documentale necessaria allo sdoganamento della merce, ma anche ai giorni di sciopero previsti a dicembre da parte degli operatori doganali in Uk. Tale situazione porterà sicuramente dei ritardi nelle nei ritiri e nelle consegne durante le festività natalizie.