Blog

17track.net è un servizio online di tracciamento pacchi, che consente di vedere dove si trova la spedizione. Per fare ciò, il cliente deve inserire il numero di ciascuna spedizione, uno per riga, nel foglio bianco che si trova nella homepage, poi cliccare su “traccia”. Selezionando invece “corriere”, è possibile vedere il nome del corriere che sta effettuando il trasporto e il paese di destinazione verso cui è diretto.

Lo sai quanti documenti e informazioni vengono scambiati ogni giorno sotto forma di corrispondenza dalle aziende? Un numero davvero incalcolabile! E se ti dicessimo che con SpedireAdesso.com puoi finalmente gestire la corrispondenza postale aziendale con un click? Ebbene si, in partnership con Poste Italiane, abbiamo attivato il servizio di Affrancaposta per la gestione della corrispondenza di buste e pacchi per offrire soluzioni di spedizione professionali e sempre all’avanguardia. Ecco nello specifico di cosa si tratta e come avvalerti del servizio Affrancaposta con SpedireAdesso.com.

In un mondo in rapida evoluzione, la Brexit rappresenta una delle sfide più significative affrontate dalle aziende europee negli ultimi anni, in particolare nel settore delle spedizioni, dove le nuove regole e restrizioni hanno imposto un rapido adattamento. SpedireAdesso.com accoglie in casa i reporter di Today.it per raccontare l’ascesa nel web di questa piccola realtà di spedizioni locale affermatasi ormai in tutta Europa che si trova ad affrontare adesso la sfida della Brexit. Spedizione di buste, pacchi e pallet in Italia e in Europa, con ritiro e consegna a domicilio tramite corriere espressi rinomati, in tempi di consegna da 1 a 4 giorni lavorativi, a seconda della tratta. Tutto questo senza muoversi da casa, ma mettendosi comodi sul divano e compiendo un paio di click sullo smartphone.
Questa l’evoluzione del settore logistico adoperata da SpedireAdesso.com che rivela alle telecamere di CityNews le regole per una spedizione perfetta nel XXI secolo, alla base della quale non possono assolutamente mancare i 3 imperativi categorici: sicurezza, celerità e convenienza. Quanto richiede il cliente oggi, e ciò che l’azienda è in grado di fornire. La chiave del successo? Il 4 elemento: l’amore verso il proprio lavoro e soprattutto verso i clienti! "Dentro ogni pacco c'è una storia ed è importante che ciò che il cliente ci affida arrivi a destinazione in perfetto ordine” – spiega il Ceo Salvatore Christian Parlacino ai giornalisti. All’Accounting Manager Maria Parlacino spetta invece il compito di raccontare una tra le sfide più importanti che lo spedizioniere online ha dovuto affrontare in questi anni: la Brexit.

Chi vive lontano da casa attende la Pasqua con gioia perché rappresenta una delle occasioni per ricongiungersi con la propria famiglia. Purtroppo, però, questa sarà un’altra Pasqua in lockdown, evitando assembramenti e ricongiungimenti con chi vive lontano perché l’andamento della pandemia da Coronavirus non fornisce ancora dati positivi che permettano di farlo. Per fortuna SpedireAdesso.com aiuta i fuori sede e le loro famiglie ad affrontare questa situazione con più positività grazie ai servizi di spedizione internazionali che permettono di accorciare le distanze e sentirsi più vicini a casa. In questa guida ti forniremo tutte le informazioni utili su cosa, dove, come e quando spedire a Pasqua con SpedireAdesso.com.

Con la Brexit è tornato preponderante il tema dei dazi Italia, in quanto tra le maggiori nazioni con cui ci sono scambi commerciali. In passato l’adesione del Regno Unito all’Unione Europea permetteva di usufruire dei benefici del mercato unico. Tra questi benefici vi era la libera circolazione delle merci tra gli stati membri e quindi l’assenza di dazi o altre pratiche doganali. L’uscita del Regno Unito ha comportato la loro reintroduzione poiché quest’ultimo è considerato un paese terzo all’Unione. Pertanto le spedizioni verso il Regno Unito sono adesso da considerare e trattare come spedizioni verso l'estero in nazioni non appartenti all'UE.
In questa semplice guida andremo a descrivere le differenti casistiche per importare ed esportare dal Regno Unito riportando quanto scritto nel sito dell’Agenzia delle Dogane sulle accise e franchigie e nel sito del Governo britannico su export, tasse e dogana .
Prima di procedere però definiamo alcuni concetti che saranno importanti in seguito:
• DAZI DOGANALI: sono delle imposte indirette applicate sul valore di tutti i prodotti importati ed esportati dal Paese che l’impone e dipendono dal valore e dal tipo di prodotto importato;
• VALORE INTRINSECO: è il valore del bene escluso il costo di spedizione ed eventuali costi accessori;
• VALORE DI TRANSAZIONE: è il valore del bene comprensivo del costo di spedizione ed eventuali costi accessori;
• FRANCHIGIA: sono soglie di valore per il quale si è esenti dal pagamento di dazi, IVA o entrambi. La franchigia viene applicata sul valore intrinseco della merce.