Blog

Oggi è un giorno particolare per i nostri amici degli Emirati Arabi Uniti: proprio il 2 dicembre del 1971, infatti, nacque questo paese oggi protagonista nel mondo. IN questo giorno negli Emirati Arabi Uniti (EAU) si commemora la federazione degli emirati e la fondazione del paese. Questa festività è un'occasione di grande orgoglio nazionale, marcata da eventi spettacolari, fuochi d'artificio, spettacoli aerei e molteplici festeggiamenti in tutto il paese. Se sei un nostro cliente e vuoi spedire a Dubai o in un’altra città degli Emirati, puoi comunque prenotare una spedizione verso questo paese arabo.
Per comprendere l’importanza di questa data bisogna andare indietro di qualche anno, precisamente al 1968, quando gli inglesi decisero di ritirarsi da queste terre, che fino a quel momento erano un protettorato britannico. Lasciati con il loro destino in mano, nel 1968 alcuni emiri firmarono un accordo preliminare per la costituzione di un paese sovrano, che avvenne proprio qualche anno dopo, cioè nel 1971. Inizialmente gli Emirati Arabi Uniti furono composti da 6 emiri, cui se ne aggiunse un settimo pochi mesi dopo.

Oggi tuffiamoci nel mondo, a volte complesso, delle spedizioni internazionali. Se sei come me, sai che spedire pacchi oltre confine può sembrare un viaggio nell'ignoto. Tra la comprensione delle normative doganali, la scelta del corriere giusto, e il mantenimento delle tempistiche, c'è un aspetto che spesso passa in secondo piano, ma è fondamentale: le etichette di spedizione.
Ecco, le etichette non sono solo adesivi sulla scatola; sono la chiave per assicurare che il tuo pacco arrivi a destinazione senza intoppi. In questo articolo, esploreremo insieme tutto ciò che devi sapere per creare etichette di spedizione internazionali chiare, leggibili e, soprattutto, conformi alle normative internazionali. Che tu sia un piccolo imprenditore che inizia a esplorare il mercato globale o un individuo che invia un regalo a un amico dall'altra parte del mondo, ho raccolto una serie di consigli pratici per aiutarti in questo processo.

Oggi vogliamo fare i nostri più sentiti auguri agli amici lettoni, in particolari a coloro che nel corso degli anni si sono rivolti a SpedireAdesso.com.
Già, perché il 18 novembre si celebra la Festa della Repubblica in Lettonia, e questa data segna un momento importantissimo per questa terra che un tempo faceva parte dell’Unione Sovietica. In occasione di tale festività, i corrieri espresso non consegneranno pacchi né li ritireranno in Lettonia, per lasciar posto ai giusti festeggiamenti delle persone locali.

Siamo abituati a vedere pacchetti e buste di ogni forma e dimensione, spesso senza pensare al materiale che li compone e al loro impatto sull'ambiente. Ma è arrivato il momento di fermarsi un attimo e riflettere: cosa sappiamo realmente sugli imballaggi in plastica? Quali sono le loro conseguenze sul nostro pianeta? E soprattutto, esistono alternative più sostenibili?
In questo articolo, esploreremo insieme non solo l'importanza e la diffusione degli imballaggi in plastica nel settore delle spedizioni, ma anche i loro effetti sull'ecosistema. Poi, con uno sguardo ottimista verso il futuro, scopriremo alcune delle alternative più innovative ed ecologiche agli imballaggi di plastica che stanno emergendo nel mercato. Che tu sia un consumatore attento o una piccola impresa alla ricerca di soluzioni più verdi, questo post è per te! Prepariamoci a fare un passo avanti verso un approccio più sostenibile alle nostre abitudini di spedizione.

Benvenuti nel cuore pulsante dell'identità italiana, un mosaico di storie e percorsi che si dipanano ben oltre i confini della nostra amata penisola. Nel 2023, il Rapporto Fondazione Migrantes ci offre una finestra aperta sul mondo dell'emigrazione italiana, rivelando non solo come, ma anche perché i nostri connazionali dispiegano le loro ali verso nuovi orizzonti. Questo documento non è semplicemente una raccolta di dati; è il racconto di un viaggio collettivo che plasma la nostra società in modi che spesso trascendono i confini geografici e culturali.
Nelle prossime righe, mi immergerò in un'analisi autorevole del Rapporto Migrantes 2023, navigando attraverso le statistiche e le storie che disegnano il profilo dell'emigrazione italiana odierna. Vi invito a unirvi a me in questa esplorazione, per capire insieme come le onde migratorie hanno modellato e continuano a modellare la tessitura sociale ed economica del nostro paese e di quelli che ospitano le nostre comunità all'estero.