Blog

La distribuzione di riviste rappresenta ancora oggi un tassello fondamentale per l'editoria cartacea. Nonostante la crescente digitalizzazione, molte aziende, case editrici, agenzie e associazioni, specialmente quelle religiose, continuano a puntare sul formato cartaceo.
Uno strumento di comunicazione per raggiungere i propri lettori in maniera diretta, tangibile e autorevole. Ma far arrivare una rivista nella cassetta postale del lettore non è semplice come sembra. Dietro ogni consegna delle riviste c'è un mondo fatto di logistica, pianificazione e organizzazione.

Hai mai trovato nella tua cassetta della posta un piccolo foglio colorato con la dicitura "Avviso di giacenza"? Questo documento, che sempre più si presenta come uno scontrino, è una comunicazione utilizzata dai servizi postali, e dai corrieri, per informarti che un pacco, una raccomandata o una comunicazione ufficiale non è stata consegnata al destinatario perché nessuno era presente al momento del tentativo di recapito. Vediamo insieme cosa è e cosa comporta ricevere un avviso di giacenza e quali sono i passi da seguire per gestirlo al meglio.

In un’epoca di comunicazione istantanea e dell’e-commerce, il catalogo cartaceo potrebbe sembrare un mezzo superato. Eppure, nonostante l’ascesa del digitale, continua a giocare un ruolo determinante per molte aziende e consumatori. Tutto ciò che è cartaceo ha una capacità unica di coinvolgere il lettore, rafforzare il legame con il brand e stimolare acquisti consapevoli. Ma per ottenere il massimo da questo strumento ci si deve affidare a un servizio professionale di spedizione cataloghi, che ne garantisca la continuità e la qualità nella distribuzione. Facciamo chiarezza?

Chi non conosce i nastri da imballaggio? Conosciuti anche come scotch per imballaggio, ci accompagna fin dall'infanzia, quando lo usavamo con entusiasmo per attaccare qualsiasi cosa ci capitasse sotto mano. Oggi, quel gesto si è trasformato in un’abitudine pratica e utile, perché il nastro da imballaggio è uno strumento necessario sia nella quotidianità domestica e sia come scotch da pacco per le spedizioni.
Dalle spedizioni al fai da te, passando per riparazioni temporanee e utilizzi in ambiti professionali, il nastro adesivo ha mille volti e altrettante applicazioni. Ma come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze per spedire pacchi? E come usarlo al meglio per evitare sprechi negli imballaggi? Scopriamolo insieme in questo nostro nuovo articolo.

Hai ricevuto una notifica che il tuo pacco è in giacenza e non sai cosa fare? Niente panico! Questo significa che il corriere non è riuscito a consegnarlo per qualche motivo, ma hai ancora la possibilità di recuperarlo. I motivi del pacco in giacenza possono essere diversi: destinatario assente, indirizzo errato, mancato pagamento di spese doganali o problemi logistici.
In questa guida ti spiegheremo cosa significa pacco in giacenza, perché succede e come svincolare la spedizione per riceverla il prima possibile. Seguendo questi semplici passaggi, eviterai ritardi, costi extra e il rischio che il pacco venga rispedito al mittente. Vediamo adesso cosa fare!